La Sfida
Uno dei nostri clienti più importanti aveva bisogno una macchina da taglio di dimensioni personalizzate con lame a rotella per squadrare pannelli extra-large per produrre schermature solari e per tagliare tessuti già cuciti, o già saldati utilizzati, per la produzione di tende avvolgibili per edifici pubblici.
Il cliente (belga) utilizzava già due dei nostri banchi da taglio per pannelli, una macchina da taglio e una saldatrice con aria calda e colla liquida per la produzione di pergole, tende avvolgibili e tende da sole.
La macchina doveva avere una larghezza utile di almeno 6,0 m e una lunghezza di 7,0 m. I tessuti utilizzati erano spesso traforati e traspiranti, pertanto si rendeva necessaria l’installazione di barre pressori per mantenere fermo il tessuto durante il taglio e garantire che i pannelli fossero squadrati perfettamente.
La Soluzione
Basandoci sul concept di uno delle nostre macchine da taglio della serie SM-375-TA (con larghezza standard massima di 4,0 m) abbiamo ampliato la struttura della macchina e riprogettato il ponte di lavoro con l’obiettivo di rinforzarlo per consentirgli di sostenere più utensili di taglio ed evitare che flettesse.
Il ponte disponeva inoltre di una barra pressore rivestita in Teflon grazie alla quale il tessuto veniva mantenuto fermo sia durante i tagli trasversali che longitudinali. Grazie alle barre pressore i pannelli risultavano perfettamente squadrati anche quando venivano utilizzati tessuti traspiranti.
Il software CAD dedicato permetteva anche a personale non specializzato di disegnare quadrati, rettangoli, sagome complesse o di importare gli ordini dal database dell’azienda.
Taglio di pannelli extra large.
La macchina stende automaticamente i pannelli XXL. Una potente turbina aspirante fa aderire il tessuto alla superficie durante il taglio. Il piano di lavoro compartimentato consente di concentrare l’aspirazione in un’area specifica in modo che la macchina possa lavorare anche rotoli più piccoli o singoli pezzi di tessuto.
La macchina è operativa in Belgio dall’inizio della primavera 2018.