La pressa idraulica accresce la versatilità della linea di lavorazione: è Ideale per lavori di imbutitura, per realizzare stampi cluster ad area singola o doppia e può raggiungere potenze fino a 120 tonnellate.

Lavorazioni di tranciatura o deformazione da stampo possono così essere realizzate durante lo stesso processo di lavorazione, prima del taglio finale del pezzo.

In questo modo si evita di dover trasferire le lamiere punzonate ad una stazione di stampaggio successiva, abbattendo così tempi e costi di produzione.
Il posizionamento con accuratezza decimale della discesa, permette qualsiasi tipo di lavorazione anche su spessori di lamiera variabili.
